Quantcast
Channel: Pega's photography Blog » luck
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Fotografia e fortuna

$
0
0
Palermo

Palermo, la Martorana – © Copyright 2009 Pega

Certo che esiste la fortuna in fotografia.
E’ quella che fa assumere la giusta posa al soggetto inconsapevole che vuoi ritrarre nei tuoi scatti di strada, che in una giornata grigia fa all’improvviso filtrare un magnifico raggio di luce tra le finestre di un edificio o che ti fa incontrare una perfetta situazione fotografica anche se non era quello che cercavi.
Si, la fortuna esiste ma bisogna rendersi conto che, come in tutte le cose, se non facciamo niente per aiutarla può anche non presentarsi.
Ecco quindi che ho iniziato a fare un mio decalogo, pensando a cosa non devo dimenticare di fare per aiutare la dose di fortuna fotografica che mi è concessa.
E’ una lista scema che preferisco non propinarti tutta insieme e che quindi completerò nei prossimi post.

1) Al primo posto c’è la regina delle regole del buon fotografo: portare sempre con me una macchina fotografica.
Può sembrare banale ma è il pilastro fondamentale della fotografia. Niente fotocamera = niente immagini.
Se la fortuna decidesse di farsi viva proprio mentre sono sprovvisto di attrezzatura sarebbe proprio una disdetta.
Ok, non è sempre possibile avere con sè reflex ed obiettivi, ma è anche vero che in molti casi prenderla e tenerla a tracolla è più semplice e naturale di quanto sembri. Al limite si può scegliere una sola ottica e viaggiare leggeri.
Se poi proprio non è il caso, rimane l’ultima grande risorsa del fotografo del terzo millennio: il telefono.
Dotarsi di un telefonino di buona qualità fotografica diviene quindi, secondo me, il logico corollario di questa prima regola.

2) Scattare più foto aiuta la fortuna.
E’ pura statistica: più foto farò, più alta la probabilità che in mezzo ce ne sia qualcuna davvero degna di nota.
Non voglio dire che bisogna scattare come degli ossessi ma certo è che se si diviene troppo pigri e selettivi si rischia di sconfinare nell’improduttività.
Io ho iniziato a fotografare con la pellicola, ai tempi in cui ogni scatto rappresentava un costo ben preciso. Era naturale “stare attenti” ed andarci piano, specie se non si disponeva di grandi finanze.
Ora è diverso, il digitale regala grande libertà e sarebbe un peccato non approfittarne.
Ho detto approfittare, non esagerare. Credo infatti che l’eccesso porti problemi paragonabili a quelli della penuria. Nell’eccesso diviene difficile scegliere, saper valutare e classificare bene i propri scatti ed il rischio è quello di perdersi.

Ecco qua. Per oggi basta.
Due regoline che, sono sicuro, potrebbero aumentare moltissimo la mia fortuna fotografica.
Se solo riuscissi ad applicarle sempre!
:-)
.
(Continua…)

- Fotografia e fortuna seconda puntata
– Fotografia e fortuna terza puntata
– Fotografia e fortuna quarta puntata


Archiviato in:Culture Tagged: caso, casualità, decalogo, fortuna, fotografia, impegno, luce, luck, Palermo, passione, regole, situazione

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles